

Extractos del catálogo

RENAL CARE PROPOSTE TERAPEUTICHE PERSONALIZZATE E SOSTENIBILI MEMBRANE IN TRIACETATO SIMMETRICO (CTA) E ASIMMETRICO (ATA™) Convenzione Consip Service Dialisi 4 LOTTO 3 - MEMBRANE SPECIALI
Abrir la página 1 del catálogo
Approccio alla personalizzazione del trattamento SUREFLUX™ L Complicanze cardiovascolari Allergia/Prurito Diabete Pazienti Avviati alla Dialisi SOLACEA™ H Infiammazione, Depurazione Medie Molecole[9-10] Anemia Pazienti con Funzione Renale Residua Malnutrizione Problemi all’Accesso Vascolare Infiammazione, Depurazione Medie Molecole[9-10] SLED[22-23] Alvarez-de Lara MA et al. Hypersensitivity reactions to synthetic haemodialysis membranes - an emerging issue? Nefrologia 2014;34(6):698-702 Boer WH et al. Acute reactions to polysulfone/polyethersulfone dialysers: literature review and...
Abrir la página 2 del catálogo
Dializzatori che rendono possibile la personalizzazione FILTRI ‘SPECIALI’ PER DIALISI EXTRACORPOREA • Filtri in Triacetato di cellulosa asimmetrico (ATA™) SUB-LOTTO 3.1 SOLACEA™ H - Alto flusso • Filtri in Triacetato di cellulosa simmetrico (CTA) SUB-LOTTO 3.3 SUREFLUX™ L - Basso flusso SUREFLUX™ E - Medio flusso SUREFLUX™ UX - Alto flusso
Abrir la página 3 del catálogo
SOLACEA™ Triacetato di cellulosa asimmetrico (ATA™) Complicanze Cardiovascolari Allergia/ Prurito Pazienti pediatrici Diabete Pazienti avviati alla dialisi Infiammazione Problemi all’accesso vascolare Pazienti con funzione renale residua • Membrana a ridottissima trombogenicità • Adatto a varie tipologie di trattamenti emodialitici • Elevate prestazioni in HDF online ad alti volumi c
Abrir la página 4 del catálogo
SOLACEA™ Zero eparina “La membrana SOLACEA™ si comporta molto bene anche nelle condizioni in cui la terapia anticoagulante sistemica è impraticabile e che quindi non consentirebbe di applicare alcun anticoagulante.” F. Vanommeslaeghe et al., 2020, CKJ.28 Impostazioni dello studio • Trattamenti dialitici: HD o HDF in pre- o HDF in post-diluizione • Qb: 300 ml/min Qd: 500 ml/min QUF: impostato secondo la necessità del paziente Sottogruppi di trattamento Percentuale di successo di trattamenti senza eparina Dializzatore valutato: SOLACEA™ in Triacetato Asimmetrico 1/4 dose di eparina * Dosaggio...
Abrir la página 5 del catálogo
SUREFLUX™ Triacetato di cellulosa simmetrico (CTA) Un’ampia versatilità nei trattamenti HD: • La migliore alternativa per i pazienti allergici • Alleviano le reazioni da ipersensibilità • Ideali per pazienti pediatrici • Uso sicuro ed efficace nella SLED • Ben tollerati ed efficienti nei pazienti avviati alla dialisi Complicanze Cardiovascolari Pazienti pediatrici Diabete Pazienti avviati alla dialisi Infiammazione Problemi all’accesso vascolare Anemia Pazienti con funzione
Abrir la página 6 del catálogo
SUREFLUX™ allevia le reazioni da ipersensibilità Reazioni acute a PSu/PES n=32 Dializzatore alternativo, PSu/PES n=14** Dializzatore alternativo, non PSu/PES n=16 Il 66% dei pazienti risolve le reazioni da ipersensibilità con l’uso di membrane in triacetato di cellulosa Nel follow-up di 32 pazienti con reazioni allergiche alla membrana in polisulfone, l’uso successivo di quelle non polisulfoniche, in 19 pazienti per oltre 2 /3 in triacetato di cellulosa, ha determinato l’eliminazione definitiva delle reazioni, mentre l’uso di altri polisulfoni non è risultato efficace. SUREFLUX™ riduce il...
Abrir la página 7 del catálogo
Uso sicuro ed efficace nella SLED La gestione del danno renale acuto nei pazienti critici è alquanto complessa per via della presenza di diverse gravi comorbilità in tali pazienti. La dialisi prolungata a bassa efficienza (SLED) è sempre più utilizzata in tali pazienti ed è correlata a livelli di sopravvivenza a 90 giorni paragonabili a quelli della emofiltrazione veno-venosa continua standard. A causa di un prolungamento dei tempi di trattamento, una delle maggiori problematiche legate alla tecnica SLED è quella di evitare la coagulazione nel dializzatore, per cui la scelta di un...
Abrir la página 8 del catálogo
L’approccio centrato sul paziente La dialisi è il trattamento salvavita dei pazienti con insufficienza renale cronica, malattia che riguarda più del 10% della popolazione mondiale[1]. La presenza di un elevato grado di morbilità richiede diversi approcci terapeutici, pertanto è necessario offrire trattamenti personalizzati atti a soddisfare le specifiche esigenze terapeutiche di tali pazienti. Il trattamento dei pazienti avviati alla dialisi, di quelli con un accesso vascolare scarsamente performante, di quelli allergici o ipersensibili, può spesso essere oneroso per via di condizioni di...
Abrir la página 12 del catálogoTodos los catálogos y folletos técnicos Nipro Middle East FZE
-
ENHANCE GLASS VIALS WITH VIALEX™
8 Páginas
-
VASCULAR ACCEESS
36 Páginas
-
MINI DIALYZER WORKSHOP
4 Páginas
-
GRAVINEX
6 Páginas
-
CL-FIne
8 Páginas
-
CITRASATE™ CONCENTRATES
6 Páginas
-
Gentuity™ HF-OCT
4 Páginas
-
GLASS AMPOULES
8 Páginas
-
SUREFUSER+ Brochure
6 Páginas
-
Safetouch IV Cath straight - T
4 Páginas
-
Safetouch Blood Collection Set
4 Páginas
-
4SURE Pen Needles Datasheet
4 Páginas
-
4SURE Pen Needles Brochure
2 Páginas